Il pepe è da sempre la spezia più usata in cucina. Originario del lontano Oriente, è presente sulle nostre tavole fin dai tempi dell’Impero Romano.
Si possono distinguere diversi pepi (nero, bianco, verde, rosa, etc) e il più comune e il più usato è il Pepe Nero, regina delle spezie.
Esistono differenti tipologie di pepe nero, legate alle differenti zone geografiche e climatiche dove queste piante crescono. Le differenti zone consentono di far crescere pepi con diversi livelli di piccantezza (definita pungency dagli esperti), identificabili mediante le caratteristiche della propria territorialità. Drogheria & Alimentari, dopo una accurata selezione, presenta oggi una gamma di 3 Pepi differenti per gusto e intensità, un TRIS di BUONISSIMI adatti a consumatori che amano livelli di piccantezza più o meno forti e risorse preziose che sapranno ispirare con originalità chi in cucina crea.
Originario del Brasile, presenta una piccantezza moderata e un gusto dolce e delicato che si amalgama perfettamente agli altri ingredienti senza prevaricarne il sapore. È ideale per primi piatti di pasta, risotti, zuppe di pesce e minestre e ottimo anche su torte e dessert a cui si vuole dare un tono speziato.
È un mix di pepi di differenti origini selezionate e presenta un gusto pungente molto equilibrato che si diffonde in bocca in modo armonico. Proprio per questo suo equilibrio si sposa molto bene con tantissimi piatti dando alle ricette una piccantezza decisa ma non aggressiva. Ideale per paste caserecce, torte salate, pesce, verdure e carni grigliate.
Un pepe originario della regione del Lampong, sull’isola di Sumatra, in Indonesia. Presenta un grado di piccantezza intenso e prolungato e un sapore molto pungente. È un pepe che dà carattere alle ricette e conquista il palato di chi ama i sapori più forti e decisi. Ottimo su selvaggina, ripieni saporiti e bolliti, ma anche su ricette che contengono formaggi sapidi e primi piatti preparati con sughi e salse molto ricchi.