Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Ingredienti
Informazioni nutrizionali presto disponibili
Lava i pomodori, tagliali a fettine e fai cuocere su una griglia calda, aggiungendo il sale. Taglia a fettine anche il pane, che servirà come base per il composto e tostalo in forno o nel tostapane.
Lava la melanzana, taglia una parte in cubetti e fai cuocere in padella con un cucchiaio di olio extra vergine d’oliva e Sale Marino Iodato La Drogheria 1880. Durante la cottura aggiungi alcuni cucchiai di acqua. Quando saranno cotti, metti da parte i cubetti che serviranno per la decorazione.
Sbuccia la melanzana rimasta e tagliala a fette. Riponi le fette su una teglia protetta con carta da forno. Emulsiona l'olio con due cucchiai di acqua e sale e poi spennella la teglia. Cuoci a 200 °C per 20/25 minuti. Una volta tolta dal forno, taglia la melanzana a pezzi e frulla con la mollica di pane e il parmigiano grattugiato. Regola di sale e unisci il Peperoncino macinato La Drogheria 1880 e un cucchiaio d’olio. Puoi aggiungere 2 cucchiai d’acqua per aumentare la cremosità del composto.
Disponi in un piatto le fettine di pane tostate e inizia a condirle adagiando una fetta di pomodoro grigliato su ognuna. Trasferisci la crema di melanzane in un sac à poche e farcisci le bruschette con un ciuffo. Infine, guarnisci con i cubetti di melanzana e porta in tavola.